
15 Giu Come aumentare la velocità del tuo sito | Guida WordPress
Perché aumentare la velocità di un sito web è importante? Scoprilo con la nostra guida WordPress.
Lo sapevi che la velocità di caricamento del tuo sito internet può influire sulle vendite? Anche se il tuo sito non è così lento, ha sicuramente un margine di miglioramento. Velocità ed estetica sono due dei fattori più importanti da tenere in considerazione, e sono fattori che potrebbero contribuire alla SEO.
Oggi vediamo perché la velocità del tuo sito web può aiutarti ad aumentare le pageviews e i visitatori di ritorno, oltre che a migliorare la user experience attraverso una semplice guida WordPress.
Secondo le indagini effettuate da Akamai e Gomez.com, quasi la metà degli utenti di Internet si aspettano che un sito si carichi in 2 secondi se non meno, e tendono ad abbandonare una pagina che non viene caricata entro 3 secondi. Il 79% degli acquirenti sul web che riscontrano problemi legati alle prestazioni dicono che non torneranno su quel sito nuovamente, e circa il 44% di questi avrebbe riferito della scarsa esperienza di shopping on-line.
Questo significa che non si stanno solo perdendo conversioni da parte dei visitatori che sono attualmente sul vostro sito, ma che la perdita viene persino estesa ai loro amici e colleghi. Il risultato finale è un gran numero di clienti potenziali persi per colpa di una manciata di secondi.
Quindi, come si fa a testare e misurare il tempo di caricamento del tuo sito?
Ecco una breve guida per incrementare le prestazione del tuo sito internet.
Quanto impiega il tuo sito a caricare? Ecco alcuni strumenti utili:
Generalmente le homepage pesano intorno ad un Megabyte, immagini incluse. Siti come GTmetrix e Page Speed Insights possono essere un buon punto di partenza per misurare la velocità di caricamento della tua pagina internet.
Page Speed Insights
Con Page Speed Inside è possibile ottenere rapidamente un quadro degli interventi da apportare (con tanto di priorità: alta, media e bassa) che possono contribuire ad aumentare la velocità. Molte di queste proposte sono abbastanza tecniche, quindi è consigliabile avere uno sviluppatore web al tuo fianco quando vengono svolte, per vedere quali siano fattibili per il tuo sito e quali no.
GTmetrix
In aggiunta, puoi anche verificare il tempo di caricamento del tuo sito utilizzando questo tool gratuito. Apparirà una schermata di questo tipo:
Come diminuire il tempo di caricamento di una pagina
Una volta verificati i tempi di caricamento del tuo sito, cos’altro è possibile fare per diminuirli? I seguenti consigli possono servire a migliorare ogni sito in wordpress, indipendentemente dalla sua attuale velocità:
- Compressione con GZIP – Verifica se il tuo host utilizza la compressione GZIP sul suo server. Questa tecnica permette di aumentare drasticamente la velocità del tuo sito, in quanto riduce i file presenti fino al 70% senza intaccare la qualità di immagini, video o del sito in generale. Puoi verificare se il tuo sito è GZIPPED . Qualora non lo fosse, esiste un ottimo plugin chiamato GZip Ninja Speed che lo farà per voi.
- Ottimizza le tue immagini – Usando Photoshop puoi usare la funzione “Salva per il web” per ridurre la dimensione dell’immagine. In alternativa esistono programmi (gratuiti) come questo che possono ridurre la dimensione delle immagini caricate in modo automatico.
- Usa WP Super Cache – Questo plugin permette di riproporre l’ultima versione delle tue pagine agli utenti cosicché il browser non debba ogni volta ricaricare quella pagina. Questo plugin è uno dei migliori in assoluto per aumentare la velocità del tuo sito. Lo puoi scaricare qui.
- Hosting – L’Hosting è il motore che permette al sito di funzionare. Una scelta oculata è fondamentale per permettere al tuo sito di caricarsi velocemente. Non sottovalutiamo inoltre che un hosting condiviso può essere causa di forti rallentamenti, in quanto dipendente da altri siti che condividono lo stesso spazio. Se hai bisogno di un suggerimento per quanto riguarda la scelta dell’ hosting che sia più adatto alle tue esigenze, puoi sempre scriverci o chiamarci per una chiacchierata.
- Plugins – I plugin attivi sul tuo sito possono rallentare le performance del tuo sito quindi il nostro consiglio è quello di attivare solo plugin che siano strettamente necessari. Cancella tutto il resto.
Una volta eseguiti tutti i passaggi, torna su GTmetrix e prova a rifare il test di velocità, e, se ne hai voglia, facci sapere se ti è stata utile questa guida WordPress lasciando un commento qui sotto!
Visita il nostro sito per scoprire tutti i servizi che smartbee può offrirti, oppure vieni a trovarci per richiedere un’analisi gratuita del tuo business online!
smartbee web agency
Via Bartolomeo Bono, 43 24121 Bergamo
Sorry, the comment form is closed at this time.