
27 Ago Come sviluppare una strategia di web marketing di successo
Quando viene progettata una strategia di web marketing è importante tenere sempre a mente che tutto ciò che realizzerai girerà attorno ad un’idea pensata per un target specifico di clientela. Ecco alcuni consigli per svilupparla al meglio.
Pianificazione e valutazione
In prima istanza è importante decidere quali risultati speriamo di ottenere per il nostro brand, prodotto o servizio. Una buona strategia di web marketing si basa sull’analisi della sitauzione iniziale di un’azienda o marchio. I fattori più importanti da analizare prima di partire sono:
- La presenza: è necessario valutare attentamente la presenza del tuo brand in ambito social.
- L’influenza: chi parla del tuo brand o prodotto? Qual è il tuo target di riferimento?
- La percezione: come viene percepito dagli utenti il tuo marchio?
- La viralità: quante persone parlano attivamente del tuo brand?
- La risonanza: In generale quali sono le reazioni degli utenti quando parlando sul tuo brand?
Una volta che hai valutato la posizione corrente del tuo brand in ambito social è necessario segmentare la tua potenziale clientela prima di poter iniziare ad investire nel web marketing. Avere target di utenti differenti ti permette di capire quali sono i singoli fattori che spingono all’acquisto ogni segmento.
Creazione e lancio
Una volta individuati i diversi target di potenziali clienti che potremmo acquisire bisogna creare un messaggio. Prima di questo però è necessario porsi le seguenti domande:
- Quale storia sto raccontando ai miei clienti?
- Perchè i miei clienti dovrebbero essere interessati a questa storia?
- Che sorta di emozioni suscita la mia storia?
- In che modo la stroria si aggancia alle emozioni provate del mio target di clientela?
- In che modo la storia influirà sulle azioni che i miei clienti compiranno nei confronti del brand?
L’utilizzo in ambito social della storia creata spinge gli utenti a parlare del tuo brand. Le Brand Stories sono il mezzo che crea interazioni tra gli utenti, e questo porterà indubbiamente un vantaggio alla tua azienda.
Come scegliere il canale giusto
Durante la fase di creazione del piano di web marketing, devi scegliere quale strumento sia il migliore per raggiungere il tuo target di clientela. È importante valutare la tua utenza sia in termini di età media che di localizzazione geografica, ma anche comprendere lo stile di vita e le ragioni principali che spingono i tuoi potenziali clienti all’acquisto.
Così come i target di clientela possono essere diversi e variegati, allo stesso modo le tecnologie e i social network per raggiungerli efficacemente sono differenti. Dall’analisi fatta puoi scoprire che i tuoi potenziali clienti effettuano ricerche da smarphone per trovare la tua attività locale, oppure capire che una pubblicità mirata su Facebook o Twitter potrebbero essere il mezzo di comunicazione più efficace per il tuo brand. O ancora, potresti scoprire che l’e-mail marketing sia la scelta più azzeccata per il tuo business: spesso una newsletter ad un target di potenziali clienti da te scelto porta ad enormi risultati. Ricorda: nessuna strategia di web marketing è uguale ad un’altra.
Per chiarirti le idee su quali canali scegliere per la tua digital strategy poniti queste domande:
- Come cercano informazioni sul mio prodotto, brand o servizio i miei clienti?
- Quale social media preferiscono?
- Qual è lo scopo del social media che abbiamo scelto per la nostra strategia?
- Come funziona il social media scelto nel mondo del mobile?
- Cosa differenzierà il mio prodotto dalla concorrenza?
Crea coinvolgimento
Perchè la tua campagna di web marketing abbia successo, devi riuscire ad essere coerente e realistico. Creare una presenza consistente attraverso i diversi canali social scelti per lanciare il tuo messaggio è fondamentale, e più risucirai a “lasciare il segno”, più facilmente avrai un ritorno sugli investimenti fatti. In questa fase della strategia di web marketing tieni a mente questi due fattori:
- Creare un calendario dell’engagement. Bisogna tenere costantemente monitorati gli sforzi che il brand ha compiuto per ogni singolo canale di investimento, e a cadenze periodiche misurare il ritono sull’investimento effettuato per ogni piattaforma.
- La coerenza è il fattore chiave. Fai in modo che la storia del tuo brand e il messaggio che intendi trasmettere siano coerenti per tutte le piattaforme che hai scelto di utilizzare. Così facendo, i tuoi clienti potranno costruire un rapporto con la tua azienda più profondo e duraturo.
Un suggerimento che ti possiamo dare è quello di fare in modo che il messaggio scelto coinvoga la vita personale del lettore, in modo che si senta propenso a condividere le proprie opinioni ed esperienze.
A questo punto della strategia di web marketing per propagare il tuo messaggio può tornare utile trovare influencer che parlino del tuo brand o prodotto.
Gli influencer sono utenti di una qualsiasi piattaforma social che hanno un numero elevato di followers (o blogger molto seguiti) che possono esprimere opinioni positive riguardo alla tua azienda e condividere il messaggio che essa vuole trasmettere. Ciò darà una spinta verso l’alto alla popolarità del brand sui social media.
Per trovare gli influencer più adatti esistono diversi software che ti possono aiutare, come GroupHigh o Traackr. Questi tool ti permettono di effettuare ricerche per parole chiave e ti indicano gli influencer più adatti.
Analisi dei risultati ottenuti
L’obiettivo finale di questa strategia di Web Marketing è quello di aumentare l’engagement verso il tuo brand o prodotto. È necessario verificare periodicamente i risultati ottenuti, e spesso aggiustare la strategia adottata in base ai feedback che ricevi dagli utenti stessi.
Per ogni campagna effettuata è bene utilizzare i social listening tools che permettono di misurare nel dettaglio i risultati del nostro investimento in social media marketing. Strumenti come Spredfast o Radian 6 ti permettono di capire come il tuo brand venga percepito dai consumatori, quanto spesso se ne discuta, e in generale quali siano le opinioni a riguardo di esso.
In un’ottica di costi e di ritorno sull’investimento ti segnaliamo altri strumenti utili, come SproutSocial, Xaffo o Tweetreach.
Se hai bisogno di sviluppare una strategia di web marketing personalizzata, puoi contattarci in qualsiasi momento attraverso il sito internet di smartbee. La prima consulenza è gratuita.
Sorry, the comment form is closed at this time.