Digital Marketing a Bergamo: investire sulla Local SEO

In questo articolo vedremo nel dettaglio perché una solida strategia di digital marketing è importante anche (anzi, soprattutto) per le piccole realtà locali.

 

Solitamente i gestori di piccole/medie attività locali orientate ad operare sul territorio tendono a vedere la presenza digitale del proprio business come un passaggio da compiere soltanto nel momento in cui si pensa ad espandersi e ad agire su di un territorio più ampio. In realtà facendo questo ragionamento si commette un grosso errore.

Ricordi i consigli per il posizionamento sui motori di ricerca di qualche mese fa? Bene, ora è il momento giusto per compiere il passaggio successivo.

Perché fare SEO a Bergamo

Nel 2018 la scoperta delle città da parte dei turisti, ma anche degli stessi residenti, avviene in primis online: quante volte capita di dover cercare delle attività vicino a noi e scoprire solo attraverso Google che quello di cui abbiamo bisogno si trova nella via dietro casa? Sempre più spesso le ricerche di beni e servizi (soprattutto quelle effettuate da dispositivi mobili) sono accompagnate da nomi di città o utilizzano la localizzazione GPS per ottimizzare i risultati. È quindi utile capire come Google determina il posizionamento nei risultati di ricerca locale, e lo fa in base a:

  • Pertinenza della scheda locale dell’attività con la ricerca fatta dall’utente;
  • Distanza dal luogo da cui viene effettuata la ricerca;
  • Evidenza, ovvero il livello di notorietà di una compagnia. Questo fattore viene determinato dall’algoritmo in base alla notorietà dell’attività considerata, ma anche alla presenza di informazioni online e alle recensioni dei clienti.

 

perché fare digital marketing a bergamo

 

Google My Business per una Local SEO efficace

Google offre alle aziende l’opportunità di costruire gratuitamente una scheda descrittiva della propria attività tramite il servizio Google My Business che permette di inserire il proprio indirizzo, il numero di telefono, gli orari di apertura e tutte quelle informazioni che abbiano una certa utilità per i visitatori.
Dal punto di vista del digital marketing, questa operazione è essenziale innanzitutto perché semplice da realizzare, ed oltre che aiutare la propria clientela a trovare la vostra sede e i vostri contatti, contribuisce a migliorare il posizionamento di un sito web grazie alle informazioni inserite.

NAP: Name, Address, Phone

Name, Address, Phone. Possono sembrare dettagli scontati, ma un numero enorme di PMI, al momento di inserire i loro dati sul web, commette errori grossolani come ad esempio errori di battitura nell’indirizzo, numeri di telefono non aggiornati e orari di apertura errati. Inserire i propri dati in ogni piattaforma possibile è un ottimo modo per iniziare a fare digital marketing, ma è necessario prestare la massima attenzione in modo da non rischiare di danneggiare la nostra immagine. Per evitare distrazioni è opportuno tenere traccia dei siti in cui abbiamo inserito i nostri dati, in modo da poterli controllare/aggiornare quando ne abbiamo la necessità.

Recensioni per dare valore alla tua attività

Sappiamo tutti quanto le recensioni dei clienti siano fondamentali per costruirsi una reputazione nella realtà in cui si opera (al giorno d’oggi le recensioni online sono il nuovo passaparola). Quello che però si rischia di dimenticare è il valore che queste possono avere per quanto riguarda l’indicizzazione e il posizionamento del nostro sito. Se, ad esempio, vogliamo fare digital marketing a Bergamo, dobbiamo tenere conto dell’enorme numero di recensioni che vengono postate ogni giorno sulle attività della città (a Febbraio Bergamo era ottava nella classifica di TripAdvisor): per emergere in un ambiente come questo, il numero e la qualità delle recensioni sulla propria attività sono fondamentali!

Link Building

Al di fuori della rete, le pubbliche relazioni sono uno strumento utilissimo per far conoscere un’attività. Allo stesso modo funziona nel mondo del web: come essere sulla bocca di tutti ci rende noti nella nostra città, più alto è il numero di backlink che portano al nostro sito, più questo verrà premiato dai motori di ricerca. Bisogna però fare attenzione alla qualità dei link e all’autorevolezza dei siti che ci menzionano: se questi sono considerati poco autorevoli da Google, rischiamo di venire penalizzati dall’algoritmo.

Come nella vita di tutti i giorni, perciò, non dobbiamo dimenticare che coltivare una fitta rete di contatti ripaga sempre. Il mondo digitale ci offre anche un grande vantaggio che è utile sfruttare al meglio, ovvero gli aggregatori. Pianificare una buona strategia di digital marketing significa innanzitutto fare in modo di essere presenti in modo massiccio su siti quali TripAdvisor, Yelp o FourSquare (ovviamente con recensioni positive!)

smartbee specialisti digital marketing bergamo

Affidarsi a degli specialisti di digital marketing

Il nostro consiglio, per rapportarsi nel modo migliore alla città in cui si opera, è quello di affidare il proprio sito e la gestione della propria immagine a persone appartenenti alla stessa comunità di riferimento, in quanto conoscono al meglio le dinamiche del territorio. Se volete fare digital marketing e Local SEO a Bergamo e dintorni,  smartbee| web marketing e SEO Bergamo può aiutarvi a trovare la strategia migliore per il vostro business.

Tra i nostri servizi potete trovare web marketing, consulenza SEO, social media marketing e realizzazione siti web, sempre con un occhio di riguardo per l’ottimizzazione locale. 

 

Condividi su
No Comments

Post A Comment