
20 Mag Google lancia una nuova app: Google Spaces
Scopri la nuova applicazione Google Spaces
Cosa è Google Spaces e quali sono le sue potenzialità
Google ha introdotto attraverso un post pubblicato il 16 maggio sul blog ufficiale del proprio Team una nuova applicazione a metà strada tra una group chat e una sharing app.
Questa nuova app si chiama Google Spaces e nasce con l’obiettivo di facilitare le condivisioni di gruppo che secondo Google non hanno mai trovato una piattaforma ideale adatta ai loro meccanismi.
Le chat di gruppo rendono difficoltoso rintracciare nel mare delle infinite discussioni quelle che trattano proprio i topic che ci interessano, mentre le sharing app hanno il difetto di rallentare il flusso della comunicazione rispetto alle applicazioni di messaggistica istantanea.
Google rivolge la sua nuova app Spaces alle community, da coloro che si scambiano informazioni all’interno dei book club, a compagni che vogliono organizzare un viaggio per un weekend, ai colleghi di lavoro e così via.
Google Spaces vuole garantire una migliore esperienza di group sharing permettendo di aggiungere foto, video e una versatilità di diversi contenuti, rimanendo sulla stessa app senza doverla abbandonare per cercare i link da copiare e dover tornarci per incollarli. Questo è reso possibile grazie all’integrazione con Chrome, Youtube e il Google Search Engine.
Come fare per ottenere Google Spaces
Tutto ciò che ti serve per iscriverti a Google Spaces è scaricarlo e possedere un account Gmail. Il download di Spaces è già disponibile da Google Play e App Store, non solo questa applicazione è rivolta ad Android e iOS ma è fruibile anche nella versione per il desktop.
Il team degli sviluppatori di Google ha pensato a questa app in un’ottica diversa rispetto agli altri social network, in Spaces i tuoi contatti non si divideranno in followers ma sarai tu a creare delle cerchie attraverso specifici inviti via email o via social network. Google Spaces deve il suo nome alla sua caratteristica che permette di creare “spazi” all’interno dei quali si svilupperanno discussioni tematiche che saranno visibili solo alle cerchie che gli utenti aggiungeranno. Sui diversi Spazi si potranno facilmente condividere diversi contenuti riguardo al topic della discussione, recuperabili su Youtube o anche direttamente da Google Search.
Per avere maggiori informazioni sulla novità di Google o diventare un utente di Spaces consulta il sito dell’applicazione.
No Comments