
27 Feb Italy: a digital country
Report digital 2020 – We are social
Come ogni anno, We are social ha pubblicato a gennaio il report sui dati dell’uso del digital a livello globale. Mentre il report Italia, sui dati della situazione italiana del 2019 è uscito il 13 febbraio.

Digital around the world
Il report si apre con uno sguardo ad ampio raggio sulla situazione digital di tutto il pianeta che ci permette di darci un contesto, anche in riferimento all’anno precedente con cui vengono comparati i dati. Poco più della metà della popolazione mondiale -il 59%- usa Internet e invece la metà – il 49%- utilizza i social media, con un aumento di 10 punti rispetto al 2018.
La piattaforma social più usata al mondo si conferma ancora una volta Facebook, seguito da YouTube e Whatsapp al terzo posto del podio. Il report poi ci mostra, con un infografica del pianeta, quale app è la più attiva nei vari paesi e per l’Italia si tratta di Whatsapp, cosa che non stupisce affatto.
Digital in Italia
A questo punto il report prosegue con il focus sull’Italia in cui vengono analizzati tutti gli aspetti del mondo digital, dall’uso generico di Internet, all’uso dei social media, al mondo dell’e-commerce.
In Italia circa 50 milioni di persone usano Internet ogni giorno e, di queste, 35 milioni sono utenti attivi sui social. Siamo un paese sempre più digital, con trend in crescita per quanto riguarda l’adozione di Internet e delle piattaforme social.
Notiamo subito che durante il 2019 si è verificato un aumento sia degli utenti Internet che, in particolare, degli utenti attivi sui social. Poi il report prosegue segnalandoci che ormai quasi tutti hanno un telefono e che quasi sempre si tratta di uno smartphone. Percentuali che invece diminuiscono di parecchio in relazione ad altri devices, quali computer, tablet o smartwhatch.

Altro dato interessante riguarda il tempo giornaliero che le persone trascorrono impegnate nelle varie attività del mondo digital. Tempo che è in aumento rispetto all’anno precedente: ben 6 ore connessi a Internet e un paio usando i social media, comparato al tempo trascorso guardando la tv che è di 3 ore al giorno.
Digital in Italia: siti più visitati, fake news e smarthome

We are social segue fornendoci una classifica dei website più visitati in Italia: google.com, facebook.com, youtube.com. Ma nella top 10 troviamo anche due testate – LaRepubblica e Libero– e il più importante sito di e-commerce- Amazon. Con la query più inserita su Google in Italia durante il 2019: “meteo“.
Dal report sul mondo digital poi emerge la preoccupazione o meglio una consapevolezza del tema del trattamento dati personali che le aziende e le piattaforme fanno, sulla pratica delle fake news e in generale sul benessere on-line. Mentre cresce parecchio il mercato della smarthome e dei wearables, categoria in cui rientrano sia smartwatch che i devices che tracciano l’attività fisica o la salute.
Digital in Italia: i social media

Arriviamo adesso ad uno dei temi che viene subito in mente pensando al digital: i social media. Il numero degli utenti social in Italia aumenta ancora nel 2019, con una media di 7 account per utente e di 2 ore al giorno spese su queste piattaforme.
Sul podio troviamo YouTube, Whatsapp e Facebook, che quindi si conferma come rilevante con 29 milioni di utenti in Italia, nonostante sembra che abbia perso appeal rispetto ad altri social come Instagram, che registra la crescita più evidente, o Linkedin. Visto che l’analisi riguarda il 2019 sicuramente dobbiamo menzionare TikTok, che si ferma al 15° posto della classifica con un 11%, percentuale che cresce se consideriamo solo la fascia di età in cui la penetrazione è alta – 25/10 anni.

In più l’uso dei social risulta così pervasivo che il 91% degli utenti ne usa la versione app per mobile. Quindi app diffusissime al pari di quelle di messaggistica, dati che peraltro confermano le percentuali elevatissime sulla penetrazione degli smartphone. E’ anche interessante notare che in generale gli utenti social risultano più attivi rispetto agli anni passati.
Digital in Italia: cosa fanno gli italiani on-line?

Passiamo tante ore sui social media ma gli italiani non si limitano a rimanere connessi con amici, familiari o brand. Infatti emerge un più ampio uso del web che sembra corrispondere ad una ricerca di intrattenimento con le attività più diffuse che sono il guardare video on-line, seguire vlog, ascoltare musica, radio on-line e podcast. Attività confermate anche dalla classifica delle app mobile più usate: social media, di video, giochi, di shopping e di musica.
Digital in Italia: l’e-commerce
Crescono le percentuali di utenti che fanno transazioni on-line da qualsiasi devices, soprattutto per acquistare prodotti di elettronica e moda. Cresce anche il mercato di mobili, di cibo e di cura personale.

In generale emerge nel 2019 una crescita del 16% del commercio on-line, con una spinta particolare per quanto riguarda il mercato del ride-hailing. Con il ride hailing il cliente prenota un viaggio in auto tramite un’app. L’autista professionista va a prendere il cliente nel punto di incontro concordato e lo conduce a destinazione. La corsa è a uso esclusivo del cliente, come quella su un taxi e il pagamento della corsa avviene tramite l’app. Il report mostra anche le top queries 2019 in tema di shopping in cui troviamo vari brand di abbigliamento sportivo e di hi-tech ma, al primo posto, Amazon.
Digital in Italia: advertising market
L’advertising market è un mercato che ha prodotto una spesa di circa 5 miliardi di dollari in Italia, è un mercato in crescita e che punta sopratutto alla pubblicità tramite social media, ma anche tramite banner e video. Tema che abbiamo trattato anche noi sul nostro blog considerando in modo specifico Instagram come strumento di marketing o ancora il marketing video.
No Comments