posizionamento siti web e ottimizzazione web agency smartbee bergamo

Posizionamento siti web: aumenta la visibilità del tuo sito

Posizionamento siti web: quali sono i primi passi da fare per ottenere risultati?

 

Se hai dato un’occhiata all’articolo del nostro blog “6 ragioni per investire nella SEO” dovresti essere in grado di capire l’importanza del posizionamento dei siti web.

L’ottimizzazione del tuo sito è fondamentale per farlo risultare in buona posizione tra i risultati dei motori di ricerca, in primis su Google.

Ma al lato pratico, quali sono i primi passi da fare per raggiungere dei buoni traguardi? Eccoti una lista di attività da sviluppare nel codice della tua pagina web e dei buoni consigli da seguire sempre quando si parla di SEO e posizionamento siti web:

 

1. Tag del Titolo (<title>smartbee | web social agency smartbee.it</title>)

È la cosa più importante. Se si riesce a trovare un nome o frase unica e originale per la propia pagina, è possibile risultare già tra i primi risultati nella ricerca organica. È consigliabile fare seguire il nome della propria attività DOPO le parole che compongono il titolo, a meno che non si stia gestendo un brand dal nome assolutamente popolare e famoso.

 

2. Meta tags

  • Descrizione–<meta name=”description” content=””/> Inserisci la descrizione della tua pagina nello spazio bianco tra i due doppi indici (“…”) subito dopo content=.  In questo caso ti consiglio di scegliere una frase del tipo call to action, come “Registrati ora” o “Chiamaci allo 800XXXYYY”
  • Parole chiave–<meta name=”keywords” content=””/>. Inserisci le parole chiave della tua pagina nello spazio bianco tra i due doppi indici (“…”) subito dopo content=. Google ormai ignora queste parole, però è possibile che altri motori di ricerca ne tengano ancora conto.

 

3. Tag degli Header

  • H1– Questo tag HTML dovrebbe contenere le tue parole chiave più importanti, una per pagina. È di fatto la cosa più importante per il posizionamento siti web.
  • H2–Questo tag HTML dovrebbe contenere parole derivate dalle tue parole chiave principali.

 

4.Il contenuto della pagina

  • Contenuto– Il contenuto vero e proprio della pagina deve essere in linea con le parole chiave inserite nei tag. Idealmente dovrebbe contenere dalle 400 alle 800 parole.
  • Grassetto–È consigliabile evidenziare in grassetto le frasi utilizzate come parole chiave.
  • Creare un blog–Ci sono diverse piattaforme che consentono di creare un proprio blog, noi consigliamo WordPress. È gratuito, di facile ottimizzazione e ci sono moltissimi plug-in disponibili. Consigliamo di scrivere un paio di articoli a settimana.

 

5. Utilizzo dei Link

  • Utilizza i link e gli anchor text per aumentare la popolarità e reputazione delle parole chiave scelte . Ad esempio, al posto del classico “clicca qui” è molto meglio un link che in qualche modo si riferisca alla tua attività, come “scarica il catalogo degli smartphone”
  • Usa link interni (link ad altre pagine del tuo sito)
  • Usa link esterni verso siti popolari che trattino argomenti affini alla tua attività
  • Scambi di link reciproci (iscrivi alle directory di siti che offrono lo scambio di link)
  • Link monodirezionali  (quando altri siti inseriscono un link verso la tua pagina. In genere genera una maggiore visibilià di link esterni o reciproci)
  • Per alcuni link interni verso pagine meno importanti come “chi siamo”, “contattaci” e “privacy policy” usa “rel=nofollow” per evitare di scendere di PageRank

 

6. Gli utenti in primo piano

  • Gli utenti del tuo sito devo essere sempre il target primario. Se anche sei riuscito ad apparire in buona posizione nei risultati dei motori di ricerca ma il tuo sito è di difficile utilizzo, con contenuti di bassa qualità ed un numero di utenti troppo basso, non riuscirai ad ottenre alcun beneficio per la tua attività
  • La navigazione, la struttura delle directory e i nomi dei file dovrebbero essere sempre ben definiti. Evita di usare Flash e JavaScript se possibile, e non usare link basati unicamente su immagini senza testo.

 

7. Analizza la concorrenza

Scopri come si stanno muvoendo i tuoi diretti competitors e quale sia posizionamento del loro sito web. Digita su Google le stesse parole chiave che hai scelto di utilizzare tu, e analizza i siti dei primi risultati organici che ottieni.  Controlla il codice HTML delle singole pagine (on-page) e i link interni ed esterni (off-page) per capire quali siano le loro strategie.

 

posizionamento siti web Bergamo smartbee

Fonte: Google Images

 

In conclusione:

Fare SEO è un’attività lunga: servono mesi per poter vedere i primi risultati, e un anno per avere un certo consolidamento di quanto fatto. Non ti scoraggiare, continua ad adottare le best practice che ti abbiamo elencato e cerca di fornire ai tuoi utenti contenuti sempre nuovi ed accattivanti.

Ci auguriamo che questa piccola guida introduttiva all’ottimizzazione in ottica SEO per il posizionamento siti web possa esserti stata utile. Per qualsiasi informazione aggiuntiva lascia un commento qui sotto, oppure vieni a scoprire quali servizi web smartbee mette a disposizione della tua attività!

 

 

 

smartbee | web marketing & SEO agency a Bergamo

 

 

Condividi su
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.