
16 Set Realizzazione siti web: quali sono i fattori da tenere sempre a mente?
Ogni sito web ha una storia tutta sua: nasce da un progetto con un obiettivo preciso e si rivolge ad un determinato tipo di utenza, e con la sua realizzazione si cercheranno di ottenere specifici risultati.
Qualunque sia lo scopo della realizzazione di un sito web però, possiamo trovare alcuni fattori riconosciuti come universalmente determinanti per il successo del nostro progetto: fattori che, indipendentemente dal contesto, budget e target secondo noi sono fondamentali per la buona riuscita di un’idea.
Ricordate che col passare del tempo il web raggiunge via via una maggiore maturità, e gli utenti hanno aspettative sempre più alte verso il sito che stanno visitando.
Quali sono i fattori da tenere in considerazione durante la realizzazione di un sito web?
La qualità dei contenuti
Le persone visitano un sito web per visionarne i contenuti, quindi la cosa più importante è scrivere qualcosa che valga la pena di essere letta. La qualità dei contenuti che mettiamo a disposizione non solo gioca un ruolo fondamentale per la soddisfazione dei visitatori del nostro sito, ma è di assoluta importanza per il posizionamento del sito web tra i risultati dei motori di ricerca. La creazione di contenuti di qualità richiede molto tempo e attenzione, quindi ricorda di dedicare una buona quantità di ore per ogni progetto su cui vorrai lavorare. Realizzare un sito web frettolosamente e riempirlo di contenuti scritti con poca cura e di scarso interesse per gli utenti non porterà da nessuna parte.
Facilità di utilizzo
Alcuni siti, anche quelli più trendy e innovativi, spesso finiscono per non avere successo perchè gli utenti non riescono, o semplicemente non hanno voglia, di capire come funziona l’interfaccia studiata dai web designer.
Per essere sicuri che il sito venga “capito” dagli utenti, potrebbe essere utile fare dei test su un target ristretto di utenti appartenenti alla tipologia di visitatori che ci siamo prefissati di coinvolgere. Si può chiedere ad esempio al campione selezionato di utenti di compiere delle semplici operazioni sul sito, come effettuare un acquisto. Da questo esperimento potrai avere un feedback realistico di quali siano le principali difficoltà o perplessità degli utilizzatori quando si trovano di fronte al tuo progetto. Il test va effettuato quando la realizzazione del sito web è ancora in corso, in modo che si possano apportare le necessarie modifiche.
Accessibilità
Le pagine web vengono visualizzate da diversi sistemi operativi, browser e dispositivi. Inoltre la capacità delle connessioni a internet dei visitatori dipende da una moltitudine di fattori, come la regione geografica di appartenenza. Durante la realizzazione dei siti web tutti questi fattori andrebbero tenuti in considerazione, partendo dal target di utenti che desideriamo conquistare.
Dobbiamo fare in modo che il nostro sito venga visualizzato al meglio sia da desktop che da mobile, sia da utenti Mac che Windows, sia da chi ha una connessione in fibra ottica che da chi utilizza la rete dati del cellulare o tablet. Per ottenere dei risultati soddisfacenti per gli utenti, il nostro progetto per la realizzazione di un sito web deve prevedere una sorta di “scalabilità al ribasso”.
In parole povere, se un utente visita il nostro sito nelle condizioni migliori possibili (connessione a internet veloce, schermo del computer ampio, ecc) avrà pieno accesso ai contenuti e ai media nella loro versione esteticamente più gradevole. Se al contrario un utente visiterà il sito da un dispositivo mobile, con schermo ridotto e una connessione a internet meno performante, dovrà poter avere accesso comunque alle funzioni principali, anche se saranno visivamente meno appaganti.
La strategia
Prima di investire del denaro nella crazione di un sito web, è importante redigere un business plan e le relative strategie di web martketing da attuare per raggiungere i nostri obiettivi, sia in termini di visitatori che di ritorno economico. È importante che le stime calcolate siano il più possibile realistiche, e vanno aggiustate con cadenza almeno trimestrale, in modo da poter avere una previsione realistica sul ritorno economico previsto.
Un design accattivamente
Tutti vogliono uno sito web dal design strabiliante. I web designer spesso si sbizzariscono, e creano contenuti apparentemente fantastici. Però l’aspetto grafico è solo uno dei fattori da tenere in considerazione: quando si realizzano siti web è importante sempre tenere a mente il nostro target prefissato e la facilità d’uso per l’utente finale. La grafica e l’appagamento visivo devono sempre essere realizzati tenendo a mente tutti gli altri fattori sopraelencati.
Redigere una strategia di marketing per promuovere il tuo sito
La realizzazione di un sito web e la sua semplice messa online non sono più sufficienti per avere visitatori. È fondamentale sviluppare una strategia per attirare traffico verso il nostro sito, che dovrà comprendere sicuramente un’attività di SEO, cioè compiere una serie di azione che consentano al meglio il posizionamento sui motori di ricerca e investire in pubblicità online, sia sui social network che tramite attività di Pay per Click o e-mail marketing.
Dare una buona ragione agli utenti di ritornare
Alcuni siti vengono realizzati con l’intento di essere visualizzati una sola volta dagli utenti, ma questi sono la netta minoranza. Nella maggior parte dei casi i siti sono creati per essere visitati ed utilizzati più volte dagli utenti: è quindi importante studiare una strategia di fidelizzazione della clientela. Invitare i visitatori a registrarsi al sito web, magari in cambio di qualche vantaggio, fa crescere la conoscenza e consapevolezza del vostro sito o brand negli utenti. E questo porta ad una maggiore possibilità di ripetute visite future.
Utilizzare Analytics
Google Analytics permette non solo di misurare il traffico in entrara del nostro sito web, ma ci fornisce informazioni importantissime, come:
-La provenienza degli utenti. Quanti sono arrivati sul nostro sito tramite i risultati dei motori di ricerca? Quanti tramite i social netwotk? Quanti tramite la pubblicità?
-Il tempo di permanenza nel sito. Per quanto tempo è stata visitata una pagina mediamente? Quali sono le sezioni più visitate? Quali sono le azioni intraprese più frequentemente dai visitatori?
Avere le risposte a queste domande permette di capire quali siano i principali afflussi di visitatori sul nostro sito, e permette di aggiustare la strategia di marketing che stiamo intraprendendo e risolvere eventuali errori o problematiche nelle pagine stesse del sito.
Aggiornare il sito regolarmente
Oltre a portare benefici in termini di SEO, aggiornare frequentemente il nostro sito con contenuti sempre nuovi ed interessanti per gli utenti porterà a grossi benefici in termini di visite. Se un contenuto è interessante può ottenere enorme visibilità in termini di condivisioni sui social network, e ciò genera buzz dei confronti del nostro sito o brand. E questo inevitabilmente si convertirà in maggiori visitatori.
Tenere a mente tutti i principi elencati in questa guida quando si procede alla realizzazione di siti web per un qualsiasi progetto è un ottimo modo per non incappare negli errori più comuni che rischiano di minare il successo di una nuova impresa.
Visita il blog di smartbee per approfondimenti sulle migliori strategie di web marketing e SEO.
Sorry, the comment form is closed at this time.