SEO per Tiktok: strategie e guida all’algoritmo

Che tipo di app è TikTok?

L’app TikTok è disponibile in oltre 150 paesi, ha oltre 1 miliardo di utenti attivi mensili ed è utilizzata dal 18% degli utenti Internet di età compresa tra 16 e 64 anni.

TikTok è una delle piattaforme di social media in più rapida crescita al mondo, che si presenta ai consumatori come una versione innovativa di condivisione online. Consente infatti agli utenti di creare brevi video (con durata da 15 secondi a dieci minuti) pubblicando contenuti interattivi, informativi, musicali e pubblicitari.

TikTok si etichetta come una piattaforma di intrattenimento e non come un motore di ricerca, ma ciò non impedisce ai consumatori di usarlo come tale. Secondo i dati interni di Google, quasi il 40% degli utenti Gen Z preferisce utilizzare TikTok e Instagram rispetto alla ricerca su Google. Google ha confermato che TikTok sta diventando sempre più un competitor nel business di ricerca, in particolare tra il pubblico più giovane, che valorizza autenticità e contenuti socialmente convalidati da una community di utenti e creators.

Risulta dunque fondamentale applicare la strategia più efficace per ottenere visibilità, comprendere le logiche di SEO e dell’algoritmo di TikTok.

SEO per TikTok
TikTok ha raggiunto 3 miliardi di download (BusinessofApps, Giugno 2021)

Strategie di visibilità online: cos’è la SEO?

Seo strategie per TikTok

SEO (“Search Engine Optimization”) indica l’ottimizzazione per i motori di ricerca e consiste nell’uso di attività per migliorare il posizionamento del proprio sito web, al fine di ottenere maggiore visibilità nei motori di ricerca. Tra le strategie di SEO vi è l’analisi e utilizzo di parole chiave, la presenza di collegamenti ipertestuali a pagine del proprio sito o di siti esterni, l’analisi dei concorrenti e attività di link building.

Smartbee web agency si occupa, tra le altre cose, di individuare la migliore strategia SEO al fine di dare valore, visibilità e il migliore posizionamento a un sito web.

SEO applicata nella piattaforma di TikTok

L’attività di SEO nell’ambito di TikTok consiste nell’ottimizzare i contenuti al fine di presentarli più in alto nei risultati di ricerca, offrendo una visibilità maggiore. Analogamente all’ottica di SEO tradizionale, nella piattaforma di TikTok l’attività comporta l’uso di parole chiave rilevanti che gli utenti tendono a ricercare maggiormente.

La pratica di TikTok SEO sta emergendo come un innovativo ed efficace modo per i marchi e creators di sfruttare i comportamenti degli utenti della piattaforma.

Ecco 8 strategie di TikTok SEO, efficaci per ottenere maggiore visibilità e interazione.

Fattori di crescita di visibilità su Tiktok: uso di tecniche SEO Come diventare virali seguendo 8 step

  1. Comprendere il proprio pubblico e il loro intento di ricerca. Prima di creare contenuti, è necessario analizzare che target di utenti si sta cercando di raggiungere e cosa il pubblico del proprio profilo potrebbe cercare su TikTok. Uno strumento utile al fine dell’analisi dei propri followers è presente nelle impostazioni del proprio profilo: l’analitica. Attivando il profilo di Tiktok come creator, è possibile visualizzare la tipologia dei propri iscritti: età, genere, provenienza e momento della giornata e della settimana in cui sono maggiormente attivi.
  2. Usare canzoni e clip audio di tendenza. La musica è una parte importante di TikTok e molti utenti esplorano la piattaforma e scoprono i video attraverso l’audio. Risulta dunque importante scegliere audio e canzoni di tendenza, al fine di attirare l’attenzione dell’audience.
  3. Scrivere Tiktok captions efficaci. Le captions (descrizioni del contenuto postato) devono essere brevi e concise, pertinenti al video, attirare l’attenzione dell’audience e relazionarsi con essa. È inoltre consigliato l’uso di domande nella propria caption, al fine di creare coinvolgimento con gli utenti.
  4. Usare Hashtags pertinenti al video. Risulta importante scegliere gli hashtag più rilevanti per il video e che lo aiuteranno a comparire nei risultati di ricerca. Gli hashtag sono le parole chiave primarie, necessarie quando si tratta di logica SEO. Per aumentare la visibilità su TikTok è inoltre consigliato l’uso di hashtag di tendenza, consultabili nella sezione di ricerca dell’app.
  5. Usare la funzione di TikTok Duetti. I duetti sono una caratteristica collaborativa popolare su TikTok che consente agli utenti di visualizzare il video di un’altra persona e aggiungersi ad esso, dividendo lo schermo in due sezioni, da un lato il video originale, dall’altro il duetto dell’utente. I duetti possono variare da collaborazioni, reazioni ai video, remix di canzoni, oppure per prendere ispirazione dal video stesso. 
  6. Usare effetti con il Green Screen. TikTok dispone di una vasta selezione di filtri ed effetti, e uno degli strumenti più utilizzati è lo schermo verde. Questo effetto rende facile posizionarsi in un ambiente differente dal proprio, oppure davanti a un’immagine della propria galleria, condividendo la propria opinione davanti a uno sfondo pertinente al discorso.
  7. Regolarità nel postare. Postare regolarmente è la chiave del successo su TikTok, quindi non bisogna abbandonare perché un solo video non diventa virale. TikTok consiglia di pubblicare da 1 a 4 volte al giorno per capire quali contenuti sono in linea con gli interessi del proprio pubblico. È inoltre consigliato controllare il momento migliore per pubblicare su TikTok, sulla base della maggiore attività della propria audience.
  8. Puntare alla brevità dei video. Mentre i video TikTok possono ora durare fino a 10 minuti, viene consigliata la brevità per ottenere maggiore visibilità. La lunghezza migliore per un video risulta infatti 7-15 secondi.

Tiktok SEO diventare virali
Le note TikToker statunitensi, Charlie e Dixie D’Amelio, hanno guadagnato nel 2021 rispettivamente 17,5 milioni di dollari e 10 milioni di dollari tramite TikTok. (Forbes, classifica dei guadagni di TikToker nel 2021)

Nuova funzione di TikTok in ottica SEO: l’uso di parole chiave e di link nei commenti

Recentemente, TikTok ha implementato l’uso di parole chiave collegate all’interno di commenti e descrizioni video, che guidano la scoperta dell’utente collegandole alle tendenze più ampie.

La nuova funzione evidenzia le parole chiave nei commenti e le collega ai risultati di ricerca per il termine. La funzione di ricerca di TikTok consente agli utenti di scoprire contenuti e tendenze, ma porterebbe le capacità di ricerca dell’app ancora oltre.

Come si può vedere in questo esempio, alcune parole chiave, ma anche nomi di prodotti, (“Prada Cleo“, borsa del marchio Prada), ora presentano un link che collega ad altri risultati di ricerca dello stesso.

Attraverso questa funzione vengono da un lato facilitate le attività di ricerca, ma viene inoltre sottolineato il potenziale di Tiktok come motore di ricerca, soprattutto per i marchi che cercano di aumentare il coinvolgimento e interazione con gli utenti dell’app.

Questi cambiamenti mostrano chiaramente che TikTok è interessato a competere con più di suoi concorrenti di social media, entrando in competizione nel settore dei motori di ricerca.

In conclusione

È utile sviluppare una strategia SEO TikTok? Le statistiche non mentono, è una delle piattaforma social in più rapida crescita. Permette di sfruttare la creatività degli utenti per aumentare la visibilità dei brand e l’engagement.

La strategia proposta aiuterà brand e creators a comprendere le logiche e l’algoritmo di TikTok, al fine di creare contenuti coinvolgenti, di qualità, e in linea con gli interessi della propria audience.

Sviluppa la tua strategia Tiktok con Smartbee

Per sviluppare una strategia efficace, in social in continuo mutamento come Tiktok, è sempre meglio affidarsi a degli esperti.

Smartbee offre servizi di Web Marketing Social Media Marketing, in grado di rendere al meglio sul mercato digitale e stabilire la strategia adatta per raggiungere i tuoi clienti.

Noi di Smartbee forniamo supporto alle aziende per lo sviluppo di una strategia di visibilità e crescita sul web. Offriamo un servizio di cura e gestione di social media, vantaggiosi per una crescita di coinvolgimento e di visibilità del proprio marchio e azienda.

Condividi su
No Comments

Post A Comment